Corso in partenza
CORSO DI QUALIFICA MANUTENTORE DEL VERDE
Informazioni
0733 366926
a.marinozzi@confartigianatoimprese.org
Categorie
qualifica professionale,Verde
Tag
Aziendale|Aziende e Privati|Normata|Personale|Professionalizzante
Civitanova Marche
31 marzo 2025
Privati
180 Ore
corso a pagamento
Corso autorizzato dalla Regione Marche che permette di acquisire la qualifica professionale di “Manutentore del verde” e poter esercitare l’attività di costruzione, sistemazione e manutenzione del verde pubblico o privato (così come previsto dalla Legge 154/2016 e dalla DGR 1596/2018).
Destinatari e requisiti: titolare d’impresa o preposto facente parte dell’organico dell’impresa. Tutti coloro che intendono avviare l’attività di manutentore del verde.
Moduli Formativi:
- Principali riferimenti legislativi statali e regionali in materia del verde e ambientale, elementi di legislazione in materia di sicurezza (8 ore)
- Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell’attività (8 ore)
- Interventi tecnici forestali ed agronomici sulle formazioni vegetali singole, in filare o in gruppo di proprietà pubblica o private (16 ore)
- Cura e prevenzione integrata delle formazioni vegetali singole, in filare o in gruppo di proprietà pubblica o privata (16 ore)
- Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro (16 ore)
- Gestione delle macchine e delle attrezzature (18 ore)
- Potatura (38 ore)
- Trattamento e preparazione del terreno (10 ore)
- Prevenzione delle malattie e cura delle piante arboree, arbustive ed erbacee (16 ore)
- Sistemi di irrigazione (16 ore)
- Strumenti di distribuzione antiparassitari (8 ore)
- Esame (10 ore)
Requisiti d’accesso:
- 18 anni di età al momento dell’iscrizione al corso
In alternativa tra loro:
- diploma di scuola media inferiore
- qualifica professionale conseguita nel sistema dell’istruzione e formazione professionale rilasciata al termine dei percorsi triennali
Per gli stranieri, inoltre è obbligatorio:
- conoscenza di base della lingua italiana
- per i cittadini di Paesi non appartenenti all’UE, essere in possesso di regolare permesso di soggiorno o in attesa di rinnovo, documento dell’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno;
- qualora il titolo di studio sia stato acquisito in un Paese extra UE, deve essere presentata la dichiarazione di valore rilasciata dal Consolato o Ambasciata Italiana del paese d’origine
- qualora il titolo di studio sia stato acquisito in un Paese UE, deve essere presentata la traduzione asseverata rilasciata da un’autorità italiana (giudice di pace, tribunale, notaio), da cui deve evincersi il livello di scolarizzazione raggiunto, mentre in caso quest’ultimo non si evinca, è necessaria la dichiarazione di valore.
- dispositivi di Protezione Individuali OBBLIGATORI (a cura degli iscritti):
- scarpe antinfortunistiche adatte per l’attività;
- casco (a norma) dotato di cuffie e visiera, in rete o plexiglass;
- guanti;
- tuta anti taglio
- Predisposizione di base ad attività con attrezzi manuali e a motore
- Idoneità psico-fisica accertata relativa alla formazione e al lavoro
Modalità di svolgimento: 54 ore videoconferenza sincrona “Zoom”+ 56 ore aula c/o sede Confartigianato di Civitanova Marche (via Carducci) + 60 ore laboratorio pratico c/o azienda del territorio + 10 ore Esame finale
Attestati rilasciati: al termine del corso, previa frequenza ad almeno l’80% del monte ore e superamento dell’esame finale, verrà rilasciato l’attestato di Qualificazione professionale di “Manutentore del Verde”, ai sensi dell’art. 12, comma 2 legge 28 luglio 2016 n. 154.
Durata: 180 ore comprese di esame finale. Calendario: lunedì e mercoledì ore 15-19 – sabato ore 9-14/15
Costo: 1.400 € esente iva soci Confartigianato | 1.500 € esente iva non associati.
Acconto all’iscrizione: 300 € esente iva soci Confartigianato| 400 € esente iva non associati + 4 rate da 275 € cad. da versare rispettivamente durante i mesi del corso.
Scadenza iscrizioni: 10 marzo 2025