Il 2025 si apre per gli imprenditori con una nuova agenda sulla scrivania, pronta ad essere riempita con un elenco di obiettivi, scadenze e progetti a medio e lungo termine. Ma hai mai pensato che per iniziare davvero l’anno sotto i migliori auspici uno degli investimenti più importanti che puoi fare per il tuo business sia puntare sulla sicurezza sul lavoro?

Questa tematica è in effetti sempre più all’ordine del giorno: da costo aggiuntivo, argomento noioso e obbligo di legge, la formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro è diventata un asset competitivo, che può fare la differenza e dare alla tua azienda un vantaggio rispetto ai tuoi competitor.

Vediamo perché e scopriamo cosa ti propone Imprendere Srl nei prossimi mesi.

Sette passi verso un ambiente di lavoro sicuro

Un’azienda funziona tutto sommato come una macchina, che taglia i traguardi quando i suoi ingranaggi sono ben oliati. Se qualcosa si inceppa, tutto il sistema rallenta. Il motore di questo meccanismo è fatto proprio dai tuoi collaboratori e investire nella loro formazione vuol dire tutelare la loro salute. Quando c’è benessere, è più facile concentrarsi sui risultati e raggiungere gli obiettivi comuni.

Ecco allora perché è così importante fare formazione sulla sicurezza sul lavoro:

  1. Prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Il vantaggio forse più evidente e sicuramente il più importante. Dipendenti adeguatamente formati riescono prima ad identificare i rischi e adottare misure preventive necessarie. Ridurre il numero di incidenti e di malattie professionali porta benefici per la salute dei lavoratori e più in generale per la salute dell’intera azienda.
  2. Miglioramento della qualità della vita in azienda. Un ambiente di lavoro sicuro è un luogo dove le persone si sentono più serene e protette… e dove lavorano con più motivazione.
  3. Aumento della produttività. Per concentrarsi meglio sulle proprie attività è utile aumentare la serenità sul luogo di lavoro. Un dipendente consapevole e preparato sarà più efficiente e avrà meno distrazioni.
  4. Riduzione dei costi. Gli incidenti sul lavoro hanno un costo anche in termini economici (spese mediche, indennizzi, danni) e d’immagine. È bene garantire ai propri collaboratori una formazione capace di prevenire questi costi aggiuntivi.
  5. Reputazione aziendale. La reputazione si guadagna anche guardando al benessere dei propri dipendenti e del loro ambiente di lavoro. Stiamo parlando di un valore aggiunto che, se adeguatamente comunicato, è un elemento distintivo e appetibile per clienti, fornitori o partner commerciali.
  6. Responsabilità sociale d’impresa. La sicurezza sul lavoro è un tema sempre più importante per la società. Investirvi significa dimostrare un forte senso di responsabilità sociale e contribuire a creare un futuro più sicuro per tutti.
  7. Rispettare le normative. Come abbiamo precedentemente accennato, la formazione sulla sicurezza è comunque un obbligo di legge e come tale va rispettato per evitare sanzioni o contenziosi.

Il nostro 2025 inizia con tanta formazione sulla sicurezza

Il 2025 di Imprendere si apre proprio con una serie di appuntamenti dedicati alla sicurezza sul lavoro, che interessa sia la formazione obbligatoria dei lavoratori (ai sensi del D.lgs 81/08) che l’utilizzo di specifiche attrezzature. Vediamoli in dettaglio.

Formazione Lavoratori (tutti i rischi e relativi aggiornamenti) modalità videoconferenza sincrona:

  • 27/01/2025 ore 9-13
  • 29/01/2025 ore 9-13
  • 03/02/2025 ore 9-13
  • 06/02/2025 ore 9-13

Solo aggiornamento: 03/02 ore 9-13 e 06/02 ore 9-11

Aggiornamento R.L.S. (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) modalità videoconferenza sincrona:

  • 04/02/2025 ore 9-13

Primo Soccorso Aziendale e relativi aggiornamenti sede Macerata, P.le Rodolfo Tambroni Armaroli, 1:

  • 29/01/2025 ore 9-18
  • 30/01/2025 ore 9-13

Solo aggiornamento: 30/01 ore 9-13

Addetto Antincendio e relativi aggiornamenti Macerata, P.le Rodolfo Tambroni Armaroli, 1:

  • 10/03/2025 ore 9-18

R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) Datore di lavoro (tutti i rischi e relativi aggiornamenti) modalità videoconferenza sincrona:

  • dal 24/03/2025 al 15/05/2024 ore 15-19 (tutti i lunedì e giovedì)

CORSI ATTREZZATURE

Addetto alla Conduzione di Gru per Autocarro e relativi aggiornamenti sede di Fermo:

  • 15/01/2025 ore 9-18
  • 20/01/2025 ore 9-13

Solo aggiornamento: 15/01 ore 9-13

Aggiornamento Ponteggi sede Macerata, P.le Rodolfo Tambroni Armaroli, 1:

  • 30/01/2025 ore 16-20 CORSO GRATUITO

Aggiornamento Ponteggi sede Fermo:

  • 06/02/2025 ore 16-20 CORSO GRATUITO

Addetto alla Conduzione di Macchine Mov. Terra e relativi aggiornamenti sede Civitanova Marche, via Carducci scn:

  • 22/01/2025 ore 9-18
  • 23/01/2025 ore 9-13

Solo aggiornamento: 22/01 ore 9-13

Addetto alla Conduzione di Carrelli Elevatori e relativi aggiornamenti sede Civitanova Marche, via Carducci scn:

  • 05/02/2025 ore 9-18
  • 08/02/2025 ore 9-13

Solo aggiornamento: 05/02 ore 14-18

Addetto alla Conduzione di PLE e relativi aggiornamenti sede Tolentino, Via Ficili snc:

  • 25/02/2025 ore 09-20

Solo aggiornamento: 25/02 ore 09-13

Vuoi saperne di più? Ecco i nostri contatti:

corsisicurezza@confartigianatoimprese.org 0733/366448 – 0733/366420 – 0733/366926